Potenziamento cognitivo: Metodo Feuerstein

Cos'è il Metodo Feuerstein?

Il Metodo Feuerstein è un potente metodo di potenziamento cognitivo ideato negli anni 50′ dallo psicologo Reuven Feuerstein, che a lungo si è occupato di bambini e adolescenti in difficoltà. Dopo aver vissuto la deportazione nei campi di concentramento e aver conosciuto molte persone segnate da questa esperienza, egli ha maturato la convinzione che l’uomo, pur vivendo situazioni estreme, sia in grado di auto-modificarsi, nutrendo fiducia nelle proprie possibilità di cambiamento, guardando le difficoltà (di apprendimento, attenzione, linguaggio, cognitive) dal punto di vista delle potenzialità e degli spazi di intervento piuttosto che della diagnosi. 

Il Mediatore nel Metodo Feuerstein

L’intelligenza infatti per Feuerstein è la capacità di apprendere in modo costante e autonomo e non è immutabile e predeterminata ma plastica e suscettibile di modificazione.

Per educare il pensiero la sola esposizione agli stimoli ambientali non è sufficiente; è necessaria la figura di un mediatore, un facilitatore che seleziona gli stimoli di apprendimento e guida l’allievo a porsi domande, fare confronti, astrazioni, individuare strategie efficaci. La mediazione sviluppa la cognizione, l’arricchimento, la crescita ed infine l’autonomia.

Esercizi Metodo Feuerstein

Il Metodo Feuerstein si compone di esercizi carta-matita e lavora sul piano cognitivo indissolubilmente legato a quello emotivo, quindi il Metodo, agisce in maniera duplice e sinergica sulle strategie di apprendimento, sul linguaggio ma anche sulla relazione e le emozioni.

 

Il Metodo Feuerstein:

  • potenzia le aree cognitive carenti in caso di DSA (disturbi specifici di apprendimento), ADHD (disturbo dell’attenzione ed iperattività), DEFICIT PERCETTIVI, DISABILITA’ INTELLETTIVA.
  • migliora l’organizzazione, consente di costruire strategie mentali e abitudini che possono trovare applicazione nella vita quotidiana.
  • permette di esprimersi in modo più preciso ed accurato. 
  • migliora la motivazione e la metacognizione (capacità di riflettere sui propri apprendimenti).
  • migliora il controllo dell’impulsività (ADHD e disturbi della regolazione emotiva).
Aiutiamo Insieme il Tuo Bambino

Esercizi Metodo Feuerstein

Il Metodo Feuerstein si compone di esercizi carta-matita e lavora sul piano cognitivo indissolubilmente legato a quello emotivo, quindi il Metodo, agisce in maniera duplice e sinergica sulle strategie di apprendimento, sul linguaggio ma anche sulla relazione e le emozioni.

 

Il Metodo Feuerstein:

  • potenzia le aree cognitive carenti in caso di DSA (disturbi specifici di apprendimento), ADHD (disturbo dell’attenzione ed iperattività), DEFICIT PERCETTIVI, DISABILITA’ INTELLETTIVA.
  • migliora l’organizzazione, consente di costruire strategie mentali e abitudini che possono trovare applicazione nella vita quotidiana.
  • permette di esprimersi in modo più preciso ed accurato. 
  • migliora la motivazione e la metacognizione (capacità di riflettere sui propri apprendimenti).
  • migliora il controllo dell’impulsività (ADHD e disturbi della regolazione emotiva).