Il frenulo linguale è una piega che si trova nella fascia del pavimento della bocca.
Ha due funzioni principali:
È una struttura che differisce in ogni individuo, in alcuni casi può essere alterato e limitare i movimenti linguali con ripercussioni sulle funzioni orali della suzione, masticazione, deglutizione e articolazione verbale ma anche della vita sociale.
Per capire se un frenulo è alterato è necessaria una valutazione completa ed individualizzata che prenda in considerazione parametri morfologici ma soprattutto funzionali.
Il trattamento sarà personalizzato in base all’età (neonatale, prescolare, adulta), al tipo di intervento a cui è stato sottoposto il paziente e quindi, ai suoi specifici bisogni.
Gli obiettivi post-operatori, in generale, sono volti a favorire la corretta cicatrizzazione della ferita, migliorare l’ampiezza dei movimenti della lingua e il tono della muscolatura linguale intrinseca ed estrinseca e riabilitare le funzioni orali.